DENNIS SCIAMA
Come molti altri studiosi suoi contemporanei (solo per citrane alcuni: Bondi, Samuel 
    e Raine), il Prof. Dennis Sciama della Cambridge University si interessò 
    al Principio di Mach e, nel 1953, da quella 
    che era una congettura sviluppò una serie di equazioni in grado di 
    dare un significato quantitativo al Principio di Mach.
Riprendi a leggere "L'effetto Woodward"