CLASSE SOVEREIGN: LE GONDOLE
Le gondole contengono le bobine a curvatura e altri sistemi: il meccanismo per il controllo di campo della variazione d'asse, i collettori del generatore del campo magnetico e i Collettori Bussard.
Sostare col mouse sui vari punti dello spaccato tecnico per la comparsa del testo esplicativo breve; altri approfondimenti e/o immagini particolareggiate sono invece disponibili nei link.

Nelle navi di Classe Sovereign, il nucleo a curvatura si trova invece nello scafo centrale ed è costituito da un reattore materia/antimateria Mark II.
A fronte di una velocità di crociera di Warp 6, il sistema propulsivo
può sviluppare la velocità massima di Warp 9,95.
La miscela materia / antimateria che funge da carburante è data dal deuterio
(materia) e dall'anti-idrogeno (antimateria); come elemento moderante della
reazione si utilizzano cristalli di dilitio tipo V, mentre la funzione d'integratori
dinamici è svolta da tre Collettori Bussard per gondola. La propulsione
sub-luce, invece, può contare su 24 reattori a impulso divisi in gruppi
da 8, che utilizzano il deuterio come carburante.